Qualunque norma su Internet deve tener conto della neutralità della rete
Tutti parlano di diritto e nuove tecnologie. C’è il programmatore che propone di risolvere il problema rivedendo il codice, c’è il giornalista che afferma che grazie al “wi-fi aperto” saremo tutti più...
View ArticleDa gennaio obbligo per professionisti e artigiani di accettare pagamenti...
L’innovazione tecnologica introduce nuovi obblighi. Con il nuovo anno le procedure di pagamento in favore di liberi professionisti nonché piccoli artigiani saranno innovate, le indicate categorie...
View ArticleIl professionista della comunicazione digitale: qualche elemento di tutela
I social media hanno il merito di aver sviluppato nuove professionalità, tra queste il social media marketer, il social ghost writer, il personal branding, il community manager e per tutte quelle...
View ArticleIl like su Facebook, una nuova sfida per il diritto
Secondo l’ordinamento italiano la libertà di manifestazione del pensiero si colloca al centro tra le libertà individuali e le libertà collettive, ossia la ratio della tutela è rivolta sia nella...
View ArticleLa web reputation: un valore sociale
“L’Uomo è fatto per dimenticare” diceva un vecchio proverbio popolare, infatti la regola, in natura si basa sulla perdita della memoria di fatti, eventi, relazioni, giudizi mentre l’eccezione è...
View ArticleTermini e Condizioni di Servizio un elemento essenziale per l’azienda
Ogni sito, ogni portale, ogni applicazione se giuridicamente protetta ha una sezione o semplicemente un richiamo ai “Termini di Servizio” o anche “Termini e condizioni”, in inglese “Terms of Service”...
View Article